|
|
|
Martedì 24 Novembre 2020 - Numero 124
|
|
|
|
|
|
|
“Ci sono epoche e luoghi in cui essere nessuno è più onorevole che essere qualcuno.”
CARLOS RUIZ ZAFÓN
|
|
|
|
|
|
|
|
Papa Francesco: le tre solitudini della mia vita |
|
Pubblichiamo un brano del libro “Ritorniamo a sognare” (Piemme) scritto dal Pontefice con il giornalista Austen Ivereigh, in libreria da dicembre. Il brano è stato anticipato dal quotidiano la Repubblica.
|
|
|
|
|
|
10 consigli in fumetto per navigare bene on line |
|
10 consigli dedicati alle famiglie, ai loro figli, alle scuole e alle comunità, per navigare senza affogare nell’era di internet, attraverso il genere divertente e colorato del fumetto.
|
|
|
|
|
|
Non in Iran. In America. |
|
La città che ha proibito i presepi nei luoghi pubblici
|
|
|
|
|
|
|
Vangelo del Giorno
Santi Andrea Dung-Lac e compagni
Lc 21,5-11
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».
Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».
Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo.
|
|
|
|
|
|
|
UN ARTICOLO PER RIFLETTERE |
|
E' anche una questione di sguardi!
|
|
|
|
|
|
UN LIBRO PER OGGI |
|
Abbiamo una ricchissima tradizione spirituale cristiana. Come ritrovarla oggi, nel vivo dell'incontro con persone segnate dall'attesa della morte, i morenti, che chiedono di essere accompagnati in questa attesa? Questo breve testo racconta come un medico, formato al rapporto clinico, che è anche diacono, formato all'ascolto della Parola, abbia affrontato questa domanda.
|
|
|
|
|
|
|
Quando gli sguardi accarezzano il legno della croce |
|
Seduti nei primi banchi, al termine della messa celebrata da Papa Francesco — domenica mattina 22 novembre, all’altare della Cattedra in San Pietro — incrociano i loro sguardi e, in silenzio, pregano. Anche con qualche lacrima.
|
|
|
|
|
|
|
LA CURIOSITA' DI OGGI |
|
Il pos in chiesa per le offerte con la carta di credito. Chi lo ha brevettato lo presenta: "Così rispettiamo anche le norme anti-Covid"
|
|
|
|
|
|
|
- Io vi ci manderei a sciare, però con i paletti dello slalom in cemento armato sulle piste.
|
|
- Lamentarsi per il cenone in questo periodo è come se, dopo il terremoto dell'Irpinia (esattamente quarant'anni fa), gli sfollati si fossero lamentati di non poter gustare la soppressata perché la macelleria era crollata.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diocesi di Ventimiglia - San Remo
via Carlo Pisacane 2 - 18039 - Sanremo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questa email è stata inviata a Ricevi questa email perché sei iscritto a Diocesi di Ventimiglia - San Remo
|
|
|
|
|
|
|
© 2020 Diocesi di Ventimiglia - San Remo
|
|
|
|
|